Sì, proprio loro, quelli che si fanno a inizio anno per poi non essere mantenuti e a fine anno poter dire 'ma quest'anno sarà diverso!'... avete presente, no?
Beh, questo è un post di soli buoni propositi scrap-correlati.
Quindi c'è di bello che - trattandosi di un hobby - non mi sentirò poi così in colpa se a fine anno non dovessi averli mantenuti - anche se questo atteggiamento è già un pò un partire col piede sbagliato, temo...
Allora: quest'anno nonostante i mesi di maternità e nonostante gli eventoni accaduti nella mia vita (gravidanza e nascita di Viola, robette da poco, eh?), non ho scrappato praticamente mai, il che è male.
Dunque il primo e importante proposito attorno al quale gravitano tutti gli altri è ovviamente ricominciare a scrappare. E quelle che seguono sono tutte idee sulle quali ho riflettuto e che spero mi aiuteranno nell'intento.
1) Abbassare il tiro.
Devo smettere di incastrarmi da sola nelle 'grandi opere'. Non ho tempo nè spazio, e poi voglio cominciare a scrappare davvero per me stessa, senza seguire mode o stili.
2) Finire un progetto prima di iniziarne un altro.
Ecco, questo spero proprio di riuscire a mantenerlo, almeno un pochino. Ho sempre mille cose iniziate, e a dire il vero è frustrante perdere metà del tempo per decidere su cosa mettere mano quando ho un'oretta per me.
3) - legato al punto 2 - Portare a termine le 'incompiute' e allo stesso tempo smantellare/buttare/recuperare quelle che non ha più senso portare a termine.
Questa non ha bisogno di ulteriori spiegazioni, direi.
4) Semplicità + comodità.
In tutto: voglio cominciare a scegliere formati semplici e 'comodi' da realizzare, tipo il 30x15 (tagli i fogli a metà ed ecco fatto), o il 15x15 visto che ho diversi paper pad di questo formato. E poi semplicità e comodità anche per quanto riguarda le foto: con PS sono un'incapace, non posso metterci un'ora solo a modificare la luce di una foto, non me lo posso permettere, altrimenti non ho tempo per scrappare. Foto al naturale, quindi. Semmai posso cercare di migliorare i miei scatti.
5) Scrivere scrivere scrivere.
Odio la mia calligrafia, ok. Ma quella sono io, e scrivere a mano, diciamocelo, è mille volte più veloce del processo Scegli un font - Imposta la pagina - Stampa - Ritaglia - Incolla...
6) Organizzazione (...).
Non è il mio forte, già. Ma questa riflessione l'ho fatta grazie a
Shimelle: quest'anno vorrei tenere un album sullo stile 'scrapping my year', con una pagina al mese - un giorno preciso del mese, tutti i mesi... chissà se ci riuscirò, resta il fatto che quel che dice è sacrosanto: per i progetti 'di lungo corso' l'album - nel senso di struttura - va preparato prima, e anche il layout di foto e testi andrebbe deciso con anticipo, in modo tale che il giorno prestabilito non ci resti che stampare e inserire foto e journaling.
Anche la filosofia e lo stile di
Lizzy, blogger italiana che ho scoperto da poco e con piacere, mi hanno messo su questa nuova strada scrapposa, che in effetti si potrebbe riassumere con la formula 'semplicità + un pizzico di organizzazone', perchè alla fine l'importante è raccontare le cose meravigliose della vita di tutti giorni, che da quando c'è la nana pelatina che attualmente ho in braccio sono davvero davvero tante... :)
Vi terrò aggiornate.
Buon week end!