Ho talmente la fissa del mini che mi è venuto spontaneo scriverlo pure nel titolo di questo post, lol :D
Beh, fare questi bottoni è talmente facile che definire quello che segue un vero e proprio tutorial mi pare esagerato... diciamo che stavolta ho fatto qualche foto mentre li preparavo e le metto qui per chi ha voglia di provare :)
Pronte?
Innanzi tutto preparate il piano di lavoro coprendolo con un foglio di carta da forno.
Preparate i panetti dei vari colori impastandoli tra le mani finchè non saranno morbidi e malleabili.

Per ottenere dei bottoni semplici, rotondi, preparate una pallina del primo colore...

...e schiacciatela con l'indice fino a renderla piatta, poi voltatela (utilizziamo il retro, quello che abbiamo premuto sulla carta forno, per nascondere le impronte delle dita :D).

Preparate una pallina con il secondo colore, leggermente più piccola della prima.

Schiacciatela, voltatela, e sovrapponetela alla prima, al centro.



Il bottone è praticamente pronto: basta creare al centro i due fori con uno stuzzicadenti o un grosso ago...

...e decorarlo a piacere premendo sulla superficie strumenti vari: taglierina (per le incisioni tipo cucitura), stuzzicadenti, aghi e spilli (per i 'buchetti')...

...strumenti per modellare, ma anche tappi di penne o ciò che avete a portata di mano.

Ovviamente per ottenere bottoni diversi basta decorare la base del bottone con più palline di pasta, di colori e dimensioni diverse, sovrapponendole o creando l'effetto 'pois'.
Per i bottoni con forme specifiche (cuore, fiore, ecc) dovrete invece utilizzare dei piccoli stampini tipo tagliabiscotti.

Cuocete i bottoni in forno per 10 minuti a 120° (metteteli in una teglia o sulla griglia del forno sollevando direttamente la carta forno su cui avete lavorato: spostandoli troppo si rischia di deformarli), e una volta cotti e raffreddati decorateli con pennarellini a smalto...

...e rifiniteli con una passata di vernice per cernit lucida o opaca (non utilizzate vernici trasparenti a solvente: il colore a smalto delle decorazioni sbaverebbe, e con il tempo i bottoni diventerebbero appiccicosi).
Lasciate asciugare la vernice ed ecco fatto: bottoni pronti all'uso :)
Buon lavoro!
12 commenti:
Fedeeeeee grazie x averci passato "la ricetta" ... ma é semplicissimooo ... mi é venuta 1 gran voglia di correre a realizzarne qualcuno ma negozi chiusi a parte dovrò aspettare dato che ho molti progettini lasciati a metà ... farai di nuovo 1 blog candy ?!? daiiii dimmi di sììì.
Baci baci
Samy
Fedee grazieeee, vorrei provare ma aspetto i tuoii così son sicura che sono belliiiiiii. Ma quegli stampini piccoli piccoli dove si trovano? quelli per biscotti sono troppo grandi.
daniela
grazie!!! non avrò mai il tempo di farli, ma nel caso... :)))
bellissimi!
passa dal mio blog xche' ti ho nominata;-)
Grazie ... evviva i passo passo!
Giulia
ma che belli e non sono x niente difficili da fare!! ora devo solo combattere la mia pigrizia lol!!!
by paLLina
splendido tutorial! grazie grazie grazie
Ma che dire Federica ... grazie mille per la tua ricetta dei bottoni!
Mi erano piaciuti tanto, i bottoncini del blog candy, quindi ora non mi resta che provare a realizzarli!!
GRAZIEEEE
Ma tu sei STRABILIANTEMENTEGENIALE!!! Grazie per questo meraviglioso tutoriale Fede!!! ^-^
Carino questo mini tutorial e soprattutto utile, ti fa venir voglia di provare subito,complimenti!
grazie davvero!a volte si trovano persone gentili e altruiste come te che eprmettono a tutti di diventare artisti con poco anzi pochissimo!grazie davvero e complimentoni
scusa volevo chiederti una cosina..il mio problema è che non riesco a trovare il cernit..non so dove comprarli i panetti!mi puoi aiutare in questo?grazie..
Posta un commento